
Agosto si preannuncia un mese ricco di emozioni per gli amanti della musica e della danza, grazie alla programmazione speciale del canale Mezzo, disponibile sul canale 49 della piattaforma satellitare gratuita Tivusat. Questa iniziativa punta a celebrare i talenti emergenti nel campo della musica e della danza, presentando una selezione delle competizioni più prestigiose a livello europeo.
Eventi imperdibili di agosto
Il palinsesto di Mezzo si arricchisce con la messa in onda delle finali di alcuni dei concorsi più attesi del panorama internazionale. Ecco alcuni eventi da non perdere:
- Geneva Competition 2024 - Mercoledì 6 agosto alle 22:45
- Uno dei concorsi più rinomati dedicato quest’anno alla voce e alla composizione. Questo evento rappresenta un'opportunità unica per i giovani artisti di mostrare il loro talento e una vetrina importante per i futuri interpreti della musica classica e operistica.
- Paris Opera Competition 2022 - Sabato 9 agosto alle 18:10
- Il pubblico avrà la possibilità di assistere a straordinarie interpretazioni di arie celebri di compositori come Verdi, Mozart, Rossini, Tchaikovsky, Donizetti e Strauss, eseguite da alcuni dei migliori giovani cantanti lirici d'Europa. Questa competizione, che si tiene nella storica Opéra Garnier di Parigi, è un appuntamento imperdibile per chi ama l'opera.
- Rising Stars - Martedì 12 agosto alle 20:30
- Questo speciale presenterà le performance dei vincitori delle ultime edizioni del Prix de Lausanne, considerato uno dei concorsi di balletto più prestigiosi al mondo. La serata si prospetta come un viaggio entusiasmante nel futuro della coreografia internazionale, mettendo in risalto nuovi talenti e visioni artistiche.
Celebrazione di un grande artista
Un altro evento di rilievo in programma è dedicato al leggendario violinista Itzhak Perlman, che celebra quest'anno il suo ottantesimo compleanno. Mezzo ha deciso di onorarlo con il titolo di "Artista del mese", allestendo una serata evento lunedì 25 agosto a partire dalle 20:30. Si aprirà con la proiezione del documentario "Itzhak Perlman, Virtuoso Violinist", un'opera che offre uno sguardo intimo sulla vita e la carriera di questo straordinario musicista israeliano.
A seguire, il pubblico potrà godere di due concerti significativi:
- Concerto per violino di Brahms - Registrato nel 1978 con la London Philharmonic Orchestra.
- Sonata per violino e pianoforte n.3 - Eseguita con il prestigioso pianista Daniel Barenboim all'Orchestra Hall di Chicago.
Un accesso per tutti
Tutti questi contenuti saranno accessibili gratuitamente su Tivusat, una piattaforma satellitare che offre una vasta gamma di canali, partecipata da Rai, Mediaset e TIM. Con oltre 130 canali tra tv e radio, di cui più di 70 in alta definizione e 6 in 4K, Tivusat si conferma come un punto di riferimento per gli appassionati di cultura e spettacolo.
La programmazione di agosto di Mezzo non solo intrattiene, ma educa e ispira il pubblico, offrendo uno sguardo approfondito sulle nuove generazioni di artisti che stanno plasmando il panorama musicale e coreutico europeo. Con eventi di questa portata, Tivusat si dimostra un alleato prezioso per chi desidera immergersi nel mondo dell'arte e della cultura, rendendo accessibile a tutti la bellezza della musica e della danza. La danza, in particolare, si rivela una forma d'arte capace di esprimere emozioni senza parole, e con la programmazione di agosto, Mezzo si pone l'obiettivo di celebrare questo linguaggio universale, portando sullo schermo storie di talento, passione e creatività.