
Oggi inizia la quinta edizione di 'Uno, nessuno e centomila', una manifestazione letteraria che trasforma il suggestivo centro storico di Castiglion Fiorentino, situato in provincia di Arezzo, in una grande libreria a cielo aperto. L'evento, che si svolge fino a domani, rappresenta un’importante occasione per celebrare la cultura e la lettura, attirando lettori, appassionati di libri e semplici curiosi, desiderosi di immergersi in un'atmosfera di condivisione e scoperta.
Un evento di grande rilevanza culturale
Il Comune di Castiglion Fiorentino, attraverso il suo assessorato alla Cultura, ha organizzato questa manifestazione, che ha ottenuto anche il patrocinio prestigioso dell'Accademia della Crusca, un ente fondamentale per la lingua e la letteratura italiana. Questa collaborazione sottolinea l'importanza dell'evento e il suo impegno nel promuovere la lettura e valorizzare il patrimonio culturale locale.
Quest’anno, circa 20.000 volumi sono stati donati e raccolti per l’occasione, creando un vero e proprio festival del libro all'aperto. I libri sono esposti su scaffali e tavoli allestiti nelle piazze del borgo, rendendo ogni angolo del paese un luogo di scoperta. Gli appassionati di lettura possono acquistare i volumi al prezzo simbolico di un euro, un gesto che non solo rende accessibile la cultura a tutti, ma contribuisce anche a sostenere le attività culturali della Biblioteca Comunale di Castiglion Fiorentino. Questo aspetto di solidarietà è uno dei punti centrali dell'evento, che unisce l'amore per i libri alla volontà di sostenere iniziative culturali locali.
Un viaggio tra i generi letterari
Ogni piazza del centro storico è dedicata a un genere letterario specifico:
- Spazio per la narrativa
- Area per la saggistica
- Sezione riservata ai libri per ragazzi
- Spazio dedicato alla storia locale
Questa suddivisione permette ai visitatori di esplorare facilmente le diverse categorie di libri, facilitando la ricerca e l'acquisto di opere che rispondano ai propri interessi. Inoltre, il chiostro di San Francesco ospita incontri con autori, offrendo l'opportunità di ascoltare le storie e le esperienze di chi scrive, creando un dialogo vivace tra letterati e lettori.
L’assessore alla Cultura, Massimiliano Lachi, ha dichiarato: "Questa quinta edizione porta con sé numeri importanti e una grande partecipazione. 'Uno, nessuno e centomila' è un appuntamento che unisce condivisione, solidarietà e amore per i libri". Le sue parole evidenziano non solo il successo dell'iniziativa, ma anche il forte legame che si è creato tra la comunità e la cultura, un aspetto che caratterizza profondamente la città di Castiglion Fiorentino.
Un momento di socializzazione e scoperta
La manifestazione non è solo un’occasione per acquistare libri, ma è anche un momento di incontro e confronto tra le persone. Le piazze, solitamente animate solo dal passaggio dei turisti e dai residenti, si trasformano in luoghi di socializzazione, dove è possibile scambiare opinioni sui libri letti e scoprire nuovi autori. Questa interazione arricchisce l'esperienza di ciascun partecipante, creando un senso di comunità che va oltre la semplice vendita di libri.
In un contesto in cui il digitale sta prendendo sempre più piede, eventi come 'Uno, nessuno e centomila' si rivelano fondamentali per mantenere viva la tradizione della lettura cartacea. La presenza fisica di libri, il loro profumo e la possibilità di sfogliarli prima di acquistarli sono esperienze che non possono essere replicate online. Queste manifestazioni rappresentano un antidoto al rischio di isolamento culturale e sociale, creando spazi dove le persone possono incontrarsi e condividere la loro passione per la letteratura.
Il borgo di Castiglion Fiorentino, con le sue stradine acciottolate e i suoi angoli suggestivi, offre un contesto ideale per una festa dedicata ai libri. La bellezza del paesaggio, unita alla ricchezza di contenuti letterari, fa di questa manifestazione un evento imperdibile per chi vive e visita la zona. Inoltre, è una formidabile opportunità per valorizzare il patrimonio culturale della città, unendo tradizione e innovazione in un mix affascinante.
La manifestazione 'Uno, nessuno e centomila' si pone così come un esempio virtuoso di come la cultura possa essere un volano per la comunità, capace di attrarre visitatori e stimolare l'interesse per la lettura. Con un programma ricco di eventi e una partecipazione attiva da parte dei cittadini, Castiglion Fiorentino si conferma un importante polo culturale della Toscana, dove i libri non sono solo oggetti da acquistare, ma veri e propri strumenti di connessione e crescita personale.