Il 13 novembre, nelle sale italiane, arriva "I colori del tempo" (La Venue de l'avenir), il nuovo film del regista francese Cédric Klapisch, noto per opere come "Ce que nous lie" e "En corps". Questa pellicola ha catturato l'attenzione a
Dal 31 ottobre al 2 novembre 2023, Bologna si prepara a vivere un'esperienza unica con la quinta edizione del festival "¡Viva la Vida!", un evento imperdibile che celebra la cultura messicana in occasione del Día de Muertos. La manifestazione si svolgerà presso il DumBO, un luogo
Il Teatro Municipale di Piacenza si prepara a ospitare un evento di grande rilevanza culturale: la Trilogia popolare di Giuseppe Verdi, composta da tre delle sue opere più celebri, Rigoletto, Il trovatore e La traviata. Questo nuovo allestimento, realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura, rappresenta un'importante
A partire dal 3 novembre 2023, LinkedIn avvierà un'importante iniziativa che prevede l'uso dei dati degli utenti per addestrare i suoi sistemi di intelligenza artificiale generativa. Questa decisione ha suscitato preoccupazioni riguardo alla privacy e alla protezione dei dati, portando il Garante per la protezione dei
Negli ultimi giorni, Budapest ha intensificato gli sforzi per formare un'alleanza con Bratislava e Praga, in un contesto di crescente tensione geopolitica legata alla guerra in Ucraina. La recente vittoria del nazionalista Andrej Babis alle elezioni nella Repubblica Ceca ha rappresentato un punto di svolta significativo. Questo esito
Dopo un lieve calo registrato nel 2024, il fenomeno del lavoro in smart working in Italia mostra segnali di ripresa. Quest'anno, circa 3.575.000 lavoratori italiani svolgono almeno una parte delle loro mansioni da remoto, segnando un incremento dello 0,6% rispetto all’anno precedente. Questi dati
La recente ricerca pubblicata da OpenAI ha rivelato un dato allarmante: oltre un milione di utenti di ChatGPT inviano messaggi che indicano esplicite intenzioni o progetti suicidi ogni settimana. Questo fenomeno solleva interrogativi cruciali riguardo all'impatto dell'intelligenza artificiale sulla salute mentale degli utenti, in particolare tra
Nel novembre del 1974, Pier Paolo Pasolini, scrittore, poeta e cineasta di fama internazionale, pubblicò un articolo di straordinaria importanza sul Corriere della Sera, intitolato "Che cos'è questo golpe?". In questo scritto, Pasolini lanciava un coraggioso atto d'accusa contro i poteri occulti che operavano
Il 13 novembre, nelle sale italiane, arriva "I colori del tempo" (La Venue de l'avenir), il nuovo film del regista francese Cédric Klapisch, noto per opere come "Ce que nous lie" e "En corps". Questa pellicola ha catturato l'attenzione a
Se stai cercando uno smartphone che combini qualità e un prezzo accessibile, sei nel posto giusto. Il Moto G35, l’ultima novità di Motorola, è ora disponibile su Amazon con un incredibile sconto del 48%, portando il prezzo a meno di 120 euro. Questa promozione rende il dispositivo un’opzione
Il weekend di Pasqua e Pasquetta del 2025 si prospetta come un mix di sole e pioggia, con particolare attenzione al Nord-Ovest, dove sono attesi temporali. Le ultime previsioni meteo segnalano un miglioramento generale delle condizioni atmosferiche, ma non senza qualche imprevisto. In molte aree d’Italia, infatti, ci si
Dominio al box office
Il film ispirato al famoso videogioco Minecraft continua a regnare incontrastato nel box office, mantenendo la prima posizione con un incasso di 86.518 euro. Questo risultato, che corrisponde a circa 11.898 spettatori, segna una diminuzione del 63% rispetto alla settimana scorsa, ma il totale
Il 13 novembre, nelle sale italiane, arriva "I colori del tempo" (La Venue de l'avenir), il nuovo film del regista francese Cédric Klapisch, noto per opere come "Ce que nous lie" e "En corps". Questa pellicola ha catturato l'attenzione a
Dal 31 ottobre al 2 novembre 2023, Bologna si prepara a vivere un'esperienza unica con la quinta edizione del festival "¡Viva la Vida!", un evento imperdibile che celebra la cultura messicana in occasione del Día de Muertos. La manifestazione si svolgerà presso il DumBO, un luogo
Il Teatro Municipale di Piacenza si prepara a ospitare un evento di grande rilevanza culturale: la Trilogia popolare di Giuseppe Verdi, composta da tre delle sue opere più celebri, Rigoletto, Il trovatore e La traviata. Questo nuovo allestimento, realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura, rappresenta un'importante
A partire dal 3 novembre 2023, LinkedIn avvierà un'importante iniziativa che prevede l'uso dei dati degli utenti per addestrare i suoi sistemi di intelligenza artificiale generativa. Questa decisione ha suscitato preoccupazioni riguardo alla privacy e alla protezione dei dati, portando il Garante per la protezione dei
Negli ultimi giorni, Budapest ha intensificato gli sforzi per formare un'alleanza con Bratislava e Praga, in un contesto di crescente tensione geopolitica legata alla guerra in Ucraina. La recente vittoria del nazionalista Andrej Babis alle elezioni nella Repubblica Ceca ha rappresentato un punto di svolta significativo. Questo esito
Dopo un lieve calo registrato nel 2024, il fenomeno del lavoro in smart working in Italia mostra segnali di ripresa. Quest'anno, circa 3.575.000 lavoratori italiani svolgono almeno una parte delle loro mansioni da remoto, segnando un incremento dello 0,6% rispetto all’anno precedente. Questi dati
La recente ricerca pubblicata da OpenAI ha rivelato un dato allarmante: oltre un milione di utenti di ChatGPT inviano messaggi che indicano esplicite intenzioni o progetti suicidi ogni settimana. Questo fenomeno solleva interrogativi cruciali riguardo all'impatto dell'intelligenza artificiale sulla salute mentale degli utenti, in particolare tra
Nel novembre del 1974, Pier Paolo Pasolini, scrittore, poeta e cineasta di fama internazionale, pubblicò un articolo di straordinaria importanza sul Corriere della Sera, intitolato "Che cos'è questo golpe?". In questo scritto, Pasolini lanciava un coraggioso atto d'accusa contro i poteri occulti che operavano