Dal 14 al 20 giugno, Tivùsat presenta una programmazione ricca e variegata dedicata agli amanti della musica e della danza sul canale Mezzo (al numero 49). Questa settimana è un'opportunità unica per esplorare un’ampia gamma di espressioni artistiche, dalle opere liriche ai recital pianistici, fino al balletto contemporaneo e al jazz d’autore.

L'opera "Thaïs" di Jules Massenet

La settimana si apre in grande stile con l'opera "Thaïs" di Jules Massenet, in onda sabato 14 giugno alle ore 20:30. Questa affascinante produzione, diretta da Jean-Louis Grinda, si distingue per il suo forte impatto visivo e sonoro. Protagonista della serata è Marina Rebeka, che interpreta una Thaïs magnetica, affiancata da Ludovic Tézier nel ruolo di Athanaël. L’Orchestra Filarmonica e il Coro dell'Opéra di Monte-Carlo accompagnano questa rappresentazione, creando un'atmosfera di sensualità e misticismo che trasporta il pubblico nel cuore del simbolismo francese. "Thaïs", con la sua partitura ricca di melodia, esplora temi di amore e redenzione, rendendola una scelta ideale per aprire questa settimana dedicata all'arte.

Eventi pianistici di prestigio

Domenica 15 giugno, la programmazione si concentra sul pianoforte, con due eventi di notevole prestigio. Alle 20:30, il celebre pianista russo Evgeny Kissin si esibisce dal Musikverein di Vienna, interpretando un programma che spazia da Bach a Chopin, passando per Mozart e Rachmaninov. Questa performance mette in luce non solo la straordinaria abilità tecnica di Kissin, ma anche la sua capacità di evocare profondità emotiva attraverso la musica. La serata prosegue alle 22:10 con il giovane talento sudcoreano Yunchan Lim, che si esibisce in un recital poetico e rarefatto, eseguendo opere di Bach e Beethoven dalla Fondation Louis Vuitton. Lim, vincitore del Concorso Internazionale di Pianoforte di Chopin nel 2021, è già considerato uno dei pianisti più promettenti della sua generazione, e la sua performance promette di affascinare gli spettatori con un tocco delicato e una profonda sensibilità musicale.

Il balletto "Don Quichotte"

Martedì 17 giugno, alle 20:30, è la volta del balletto "Don Quichotte", una produzione di José Carlos Martínez, presentata dal Ballet de l'Opéra National de Bordeaux. Con musiche di Ludwig Minkus, questo balletto classico rivive attraverso una lettura elegante e piena di energia, portando il pubblico in un viaggio onirico tra danza e narrazione. Il Grand Théâtre de Bordeaux, con la sua architettura maestosa, diventa un palcoscenico perfetto per questa celebrazione della danza, dove i ballerini interpretano con grazia e vitalità le avventure del cavaliere errante.

Conclusione della settimana con eventi jazz

Infine, venerdì 20 giugno, alle 20:30, la settimana di Tivùsat si chiude con un evento tanto musicale quanto concettuale: "Suites for a suffering world". La violoncellista Tanja Tetzlaff esegue le Suite n.4 e n.5 di Bach, affiancandole alla composizione contemporanea "Cracks, Clouds" di Encke. Questo concerto non è solo un'esibizione di straordinaria bellezza, ma affronta anche tematiche di grande rilevanza sociale, come la sostenibilità e l'impegno civile. Attraverso la musica, Tetzlaff invita il pubblico a riflettere sul mondo contemporaneo e sulle sfide che affrontiamo, rendendo questa serata un momento di profonda connessione tra arte e attualità.

Con una programmazione così ricca e variegata, Tivùsat offre l'opportunità di esplorare e apprezzare l'arte in tutte le sue forme, celebrando la bellezza e la complessità della musica e della danza. Non resta che sintonizzarsi sul canale Mezzo e lasciarsi trasportare in questo viaggio emozionante attraverso le varie espressioni artistiche che caratterizzano la settimana dal 14 al 20 giugno.

Share this article
The link has been copied!