
Lucca: Un film per il Lucca Comics & Games
Lucca si appresta a vivere un momento senza precedenti. Presso il Polo Fiere di Lucca, è in corso la produzione di un film dedicato al rinomato Lucca Comics & Games. La troupe, avvistata il 7 maggio 2025, sta lavorando a un progetto ambizioso che potrebbe sfociare in tre o quattro film, pronti a debuttare nelle sale entro la fine dell’anno e successivamente disponibili sulla piattaforma digitale IWONDERFULL, accessibile anche tramite Amazon Prime. L'intento è chiaro: raccontare la vibrante comunità, la cultura e i valori che rendono questo evento unico nel panorama italiano.
Un progetto collaborativo
Questo progetto ha preso forma a settembre 2024 grazie a una sinergia tra Lucca Crea e I Wonder Pictures, una casa di distribuzione cinematografica indipendente. I film saranno realizzati in collaborazione con il partner produttivo All At Once, che si occuperà anche della distribuzione. L’idea è stata concepita da Andrea Romeo, produttore e direttore editoriale di All At Once e I Wonder Pictures, in collaborazione con Manlio Castagna, scrittore, regista e critico cinematografico, che si occuperà della scrittura e della regia dei docu-film. La proposta ha suscitato immediato entusiasmo tra gli organizzatori di Lucca Comics & Games, pronti a sostenere un’iniziativa che celebra la storia e l’evoluzione di questo evento iconico.
Un viaggio nel fenomeno Lucca Comics & Games
I film si preannunciano come un affascinante viaggio attraverso il “fenomeno Lucca Comics & Games”, esplorando diverse prospettive per restituire un’immagine complessa e sfaccettata di una realtà che, nel 2026, festeggerà il suo sessantesimo anniversario. Non si limiteranno a documentare la quotidianità dell’evento, ma sveleranno anche i retroscena, i principi e le aspirazioni che ne guidano la realizzazione. Sarà un’occasione per dare voce a professionisti, artisti e al pubblico che ogni anno si riunisce a Lucca per celebrare le proprie passioni, creando nuove storie e mondi fantastici.
Un set ricco di sorprese
Attualmente, sul set, l’artista lucchese di fama internazionale Simone Bianchi è uno dei protagonisti, affiancato da altri collaboratori, la cui identità rimane per ora avvolta nel mistero. La produzione promette di essere ricca di sorprese e momenti emozionanti, mentre il mondo del fumetto e del gioco si prepara a essere raccontato in un modo del tutto nuovo. Con un’attenzione particolare ai dettagli e alla narrazione, questi film si preannunciano come un'opportunità unica per catturare l’essenza di un evento che ha segnato la cultura pop italiana e continua a ispirare generazioni di appassionati.