
L'estate è un periodo di relax e svago, ma per la Rai rappresenta anche un'importante opportunità per rinnovare la propria offerta televisiva e attrarre l'attenzione del pubblico. Durante la presentazione dei palinsesti estivi, il direttore dell'Intrattenimento Day Time Rai, Angelo Mellone, ha evidenziato i risultati significativi ottenuti dalla rete, sottolineando come molti dei programmi abbiano registrato un incremento degli ascolti rispetto alla stagione precedente. Nonostante questo successo, Mellone ha notato una scarsa attenzione da parte dei media, un aspetto che ha suscitato la sua sorpresa.
I successi della programmazione estiva
Nel corso della presentazione, Mellone ha snocciolato una serie di numeri positivi, evidenziando come tutti i format proposti abbiano segnato dati di crescita. Tra i programmi che si sono distinti per il loro successo figura "Linea Bianca", che ha beneficiato di un cambio di orario, crescendo di oltre il 4%. Questo è un chiaro segnale che i format estivi non sono affatto da considerarsi di serie B, come ha affermato con fermezza il direttore, ma rappresentano un'importante opportunità per la rete di avvicinarsi al pubblico in modo fresco e innovativo.
Novità e programmi in arrivo
L'estate 2023 si presenta ricca di novità, con dodici programmi che spaziano tra volti noti e nuovi, il tutto sotto lo slogan "Aperti per ferie". Questa scelta comunicativa riflette la volontà della Rai di restare vicina al suo pubblico anche nei mesi estivi, quando molti spettatori sono in vacanza. La stagione estiva comincerà ufficialmente il 1° giugno con:
- "Musica Mia" - condotto da Lorella Boccia e Marco Conidi, in onda su Rai 2 alle 14.
- "UnoMattina Estate" - con Alessandro Greco e Carolina Rey, che rappresenta un'importante apertura ufficiale all'estate.
- "Camper in viaggio" - condotto da Tino, Alessia Mancini e Umberto Broccoli.
Questi programmi sono pensati per intrattenere e informare i telespettatori, portandoli a scoprire luoghi e storie italiane in un'atmosfera estiva.
Intrattenimento e quiz
Non è solo l'intrattenimento a caratterizzare l'estate della Rai; anche i quiz e i giochi avranno un ruolo di primo piano. Lunedì 8 giugno, ad esempio, ripartirà "Reazione a Catena" con Pino Insegno al timone, un format che ha sempre riscosso grande successo. Insegno non si limiterà però a questo, visto che sarà presente anche in prima serata con "Facce Ride", che vedrà il debutto di quattro puntate alla fine di giugno, condotte insieme a Roberto Ciufoli.
Il palinsesto estivo si arricchirà ulteriormente con tre nuove proposte:
- "Linea Verde Sentieri" - condotto da Giulia Capocchi e Lino Zani, in onda dal 14 giugno a mezzogiorno e mezzo.
- "Linea Blu - Porti d'Italia" - condotto da Donatella Bianchi e Fabio Gallo.
- "Linea Verde Estate" - con Margherita Granbassi e Flavio Montrucchio, a partire dal 15 giugno.
Uno dei punti di forza della programmazione estiva sarà sicuramente "Estate in diretta", che torna con una nuova edizione a fine mese, con Gianluca Semprini e Greta Mauro ai comandi.
Anticipazioni per il futuro
La Rai non dimentica mai di guardare avanti. Infatti, il 1° settembre ci sarà un'anticipazione della nuova stagione con "Aspettando Bellamà", in onda su Rai 2 alle 15.30, con Roberta Capua, Domenico Restuccia e la partecipazione di Rosa Sorrentino. Questa trasmissione segnerà un ponte tra la stagione estiva e quella autunnale, mantenendo viva l'attenzione del pubblico e preparando il terreno per le novità in arrivo.
In questo scenario di continui rinnovamenti e proposte, la Rai dimostra di essere "aperta per ferie", pronta a intrattenere e coinvolgere i telespettatori con contenuti freschi e di qualità, anche durante la calda estate italiana. Con una programmazione così ricca e variegata, è chiaro che la Rai non intende lasciare nulla di intentato per conquistare il cuore del pubblico estivo.