
Dopo un 2024 che l'ha vista dominare le classifiche musicali italiane, Anna torna sulla scena con un nuovo singolo dal titolo Désolée, in uscita il 13 giugno. Questo brano arriva dopo il clamoroso successo del suo ultimo album, Vera Baddie, che ha ottenuto ben quattro certificazioni di Platino e ha venduto oltre 320.000 copie. L'album non solo ha conquistato il cuore dei fan, ma è anche stato il disco più duraturo in cima alle classifiche italiane durante l'anno, risultando il terzo più venduto in assoluto e il primo di un'artista donna.
La nuova musica di Anna
La nuova canzone Désolée è prodotta dal collaboratore di lunga data di Anna, Miles, e si presenta come un "club banger" che mescola elementi di pop elettronico e reggaeton. Il testo del brano trasmette un forte messaggio di empowerment, con Anna che afferma: "Non c'è nessuno che può domare una leonessa." Questa frase, simbolo di forza e determinazione, rappresenta perfettamente l'atteggiamento dell'artista, che non ha mai avuto paura di esprimere la sua personalità e il suo potere femminile attraverso la musica.
Innovazione e riconoscimenti
"Non volevo fare il solito brano estivo con cassa dritta, ma volevo sperimentare altri stili", ha dichiarato Anna riguardo a Désolée. "Con Miles, siamo riusciti a creare qualcosa di diverso rispetto al mio passato. In generale, non mi piace ripetere me stessa." Questa voglia di innovazione e di esplorare nuovi orizzonti musicali è uno dei tratti distintivi dell'artista, che ha saputo reinventarsi più volte nel corso della sua carriera.
L'anno scorso, Anna è stata riconosciuta come l'artista femminile con più copie vendute in Italia, secondo la classifica ufficiale Fimi/Gfk. Inoltre, ha ottenuto il primato di essere l'artista femminile con il maggior numero di certificazioni Fimi nel 2024, con oltre 2 milioni e 500.000 copie certificate. Questi successi l'hanno portata a essere inclusa nella lista di Forbes dei talenti Under 30 nel mondo dell'intrattenimento, un riconoscimento che sottolinea la sua crescente influenza nel panorama musicale contemporaneo.
Premi e tour
Anna è stata anche premiata da Billboard Italia come "Donna dell'anno", ricevendo il prestigioso riconoscimento di Italy's Global Woman of the Year ai Billboard Women in Music Awards 2025 che si sono tenuti a Los Angeles. Questi premi non sono solo un tributo alla sua musica, ma anche una celebrazione del suo impatto come giovane donna nel settore, capace di ispirare e influenzare le generazioni future.
In attesa di intraprendere il suo primo tour nei palazzetti, previsto per il prossimo autunno, Anna ha recentemente annunciato le date del VB Summer Tour 2025. Questo tour la vedrà protagonista dei festival estivi, con il primo concerto che si terrà il 5 luglio a Codroipo (UD). Le successive tappe includeranno:
- Genova - 13 luglio
- Legnano (MI) - 15 luglio
- Francavilla al Mare (CH) - 17 luglio
- Campobasso (CB) - 24 agosto
Queste performance estive promettono di essere un'esperienza unica e coinvolgente per i fan, che avranno l'opportunità di vivere dal vivo l'energia e il carisma di Anna.
Dopo il VB Summer Tour, l'artista si preparerà a esibirsi nei palazzetti, iniziando il suo primo tour indoor il 16 novembre da Mantova. Le tappe successive includeranno:
- Milano - 22, 23 e 24 novembre
- Bologna - 26 novembre
- Firenze - 28 novembre
- Napoli - 30 novembre
- Roma - 2 dicembre
- Padova - 4 dicembre
- Torino - 6 dicembre
Questo tour nei palasport rappresenta un ulteriore passo nella carriera di Anna, che dimostra la sua capacità di attrarre un pubblico sempre più vasto e appassionato.
Con Désolée, Anna non solo continua a rafforzare la sua presenza nel panorama musicale, ma si conferma anche come una delle artiste più innovative e influenti della sua generazione. La sua dedizione alla sperimentazione e alla crescita artistica la distingue nel settore, rendendola un punto di riferimento per molti giovani artisti. La combinazione di sound contemporaneo e messaggi di empowerment rende la sua musica non solo un intrattenimento, ma anche una fonte di ispirazione per tutti coloro che la ascoltano.